Fox 2 è uno strumento di nuova concezione che unisce la flessibilità e la facilità di un sistema per la lettura di tutti i formati dell’informazione elettronici e a stampa alla qualità del suono, in un design ergonomico e leggero.
Macchina di lettura portatile per la lettura dei testi stampati con BLAZE ET.
Aumenta la produttività della tua documentazione usando la voce
Sfrutta tutto il potere della voce per creare resoconti, email, moduli e molto altro ancora, con il nuovo Dragon Professional Individual v15. Con un motore vocale di ultima generazione, alimentato dalla tecnologia di Deep Learning, da oggi puoi effettuare dettature e trascrizioni ancora più precise e veloci, sprecando meno tempo nella creazione di documenti e dedicarlo ad attività più redditizie per la tua azienda.
Audiophone Premium è un programma di sintesi vocale per telefoni cellulari Android che permette ai disabili visivi la gestione delle funzioni del telefono in modo più semplice, veloce ed intuitivo di quanto non sia possibile tramite altre soluzioni. Questo grazie a una speciale tastiera adesiva che viene apposta sullo schermo del cellulare, in cui è presente una serie di fori ben percepibili al tatto.
Se non si vuole usare il telefono tramite la tastiera è anche possibile gestire tutte le funzioni di Audiophone Premium utilizzando la voce, tramite semplici comandi vocali. Sempre con la voce si può interagire con l’assistente vocale Alexa e usufruire delle sue numerose funzioni, comprese quelle che riguardano l’automazione della casa, ma anche quelle che permettono l’accesso a servizi come l’ascolto degli audiofilm della cineaudioteca o la lettura dei libri del Centro Internazionale del Libro Parlato.
Audiophone Plus è un programma di sintesi vocale per telefoni cellulari Android che permette ai disabili visivi la gestione delle funzioni del telefono in modo più semplice, veloce ed intuitivo di quanto non sia possibile tramite altre soluzioni. Questo grazie a una speciale tastiera adesiva che viene apposta sullo schermo del cellulare, analoga a quella di un telefonino tradizionale. La tastiera è dotata di tasti in rilievo di grandi dimensioni, con effetto clic alla pressione. In alternativa è disponibile anche una tastiera adesiva in cui i tasti in rilievo sono sostituiti da una serie di fori ben percepibili al tatto.
Se non si vuole usare il telefono tramite la tastiera è anche possibile gestire tutte le funzioni di Audiophone Plus utilizzando la voce, tramite semplici comandi vocali. Sempre con la voce si può interagire con l’assistente vocale Alexa e usufruire delle sue numerose funzioni, comprese quelle che riguardano l’automazione della casa, ma anche quelle che permettono l’accesso a servizi come l’ascolto degli audiofilm della cineaudioteca o la lettura dei libri del Centro Internazionale del Libro Parlato.
Lo Smartvision3 Omni è la versione evoluta ed arricchita dello Smartvision3 Initium. Infatti alla versione Initium, la versione Omni include: lettore daisy di libri elettronici e navigatore GPS (Kapten) per viaggiare in sicurezza e autonomia con possibilità di scaricare cartine aggiornate. Inoltre la versione Omni ha in dotazione il carica batterie wireless per caricare lo smartphone senza dover inserire nessun cavo. Veramente facile e totalmente performante è la nuova versione 3.0 dello Smartvision! Unico tra gli smartphone oggi in vendita, lo Smartvision3, può essere gestito anche mediante il solo uso di un tastierino fisico tradizionale, con tasti grandi e ben distanziati, agevolmente percepibili al tatto. Grazie alla presenza di una gradevole sintesi vocale che guida e riscontra in voce ogni operazione attivata mediante il tastierino come tramite comandi vocali, lo Smartvision3 si rivela uno strumento pienamente e facilmente accessibile anche a quelle persone divenute da poco tempo non vedenti o ipovedenti. Un plus valore è poi dato dalla presenza della voce di un omino virtuale che analogamente alla notissima Siri di Iphone, offre all’utente l’opportunità di un dialogo sempre pronto, simpatico e insieme ricco di risultati. All’omino, con la propria voce si può chiedere di chiamare un numero telefonico o anche un nominativo presente nella rubrica, di scrivere e inviare un messaggio o una mail, di leggere i messaggi in entrata, effettuare ricerche in internet, di svegliarci al mattino, di ricordarci un appuntamento, di leggerci le ultime notizie, e molto molto altro.
Veramente facile e totalmente performante è la nuova versione 3.0 dello Smartvision! Unico tra gli smartphone oggi in vendita, lo Smartvision3, può essere gestito anche mediante il solo uso di un tastierino fisico tradizionale, con tasti grandi e ben distanziati, agevolmente percepibili al tatto. Grazie alla presenza di una gradevole sintesi vocale che guida e riscontra in voce ogni operazione attivata mediante il tastierino come tramite comandi vocali, lo Smartvision3 si rivela uno strumento pienamente e facilmente accessibile anche a quelle persone divenute da poco tempo non vedenti o ipovedenti. Un plus valore è poi dato dalla presenza della voce di un omino virtuale che analogamente alla notissima Siri di Iphone, offre all’utente l’opportunità di un dialogo sempre pronto, simpatico e insieme ricco di risultati. All’omino, con la propria voce si può chiedere di chiamare un numero telefonico o anche un nominativo presente nella rubrica, di scrivere e inviare un messaggio o una mail, di leggere i messaggi in entrata, effettuare ricerche in internet, di svegliarci al mattino, di ricordarci un appuntamento, di leggerci le ultime notizie, e molto molto altro.
Speaky Mobile è una soluzione intelligente che rende uno smartphone molto più accessibile rispetto ai normali telefoni cellulari.
Il telefono vanta un sistema operativo Android per dispositivi mobili, sempre aggiornato e di ultima generazione. L’accessibilità è sia nell’estrema semplicità dell’uso, che nei servizi e nelle funzionalità che offre. Speaky Mobile è stato progettato e realizzato per tutti coloro che soffrono di una disabilità visiva più o meno accentuata, apprezzato anche dagli anziani.
Il controllo del telefono, infatti, può avvenire in più modalità: con dei semplici tocchi dello schermo o con semplici comandi vocali.
Speaky Mobile è dotato di uno schermo di ultima generazione per cui è sufficiente toccare il display del telefono con due dita in qualsiasi sua parte per impartire il comando vocale. Una voce-guida ne suggerisce l’utilizzo, educando l’utente sui servizi a disposizione e suggerendo i corrispondenti comandi vocali da impartire.
Il suo utilizzo è per questo ripartito in più moduli che l’utente sceglie per soddisfare le più svariate esigenze di autonomia personale. I comandi vocali trasmessi dall’utente al sistema lo rendono semplice nel suo utilizzo, potenziando le abilità residue. Il software ha la possibilità di creare flussi di dialoghi strutturati tra utente e app, permette il controllo completo delle applicazioni e di tutte le loro funzionalità attraverso il comando vocale.
La nuova generazione del Classico Blindshell fornisce un hardware unico, tastiera fisica, comandi vocali e audio potenziato, creando il telefono perfetto per le persone non vedenti e ipovedenti.
TANTE NOVITÀ: WhatsApp, vasto catalogo di applicazioni Blindshell con molte funzionalità aggiuntive, internet browser e strumenti di accessibilità come il rilevatore di colori e l’etichettatura degli oggetti tramite la tecnologia NFC. Pieno di funzioni utili e divertenti e sempre facile da utilizzare!